Guerriero di Capestrano in ceramica, scala 1:16

Dettagli:

Guerriero di Capestrano in ceramica, scala 1:16

La scultura in ceramica del Guerriero di Capestrano, una statua funeraria di un principe guerriero, collocato sulla sommità del tumulo di terra posta sopra la tomba.

La scultura è riprodotta fedelmente in scala 1:16, per un vero e proprio souvenir d’autore. La statuetta ha una finitura patinatata, lavorata e rifinita a mano. Al momento dell’acquisto, al prodotto verrà allegato il Certificato di garanzia che attesta l’artigianalità della lavorazione e materiale cartaceo contente cenni storici riguardo il Guerriero di Capestrano.

La statuetta Guerriero di Capestrano ha dimensione 17,5 x 4 x 7 (cm).

2 disponibili (ordinabile)

27,50 

Ti interessa personalizzare il prodotto e/o desideri ordinare quantitativi maggiori? Contattaci

Descrizione

Statuetta Guerriero di Capestrano

Guerriero di Capestrano in ceramica, scala 1:16

La scultura del Guerriero di Capestrano in ceramica è riprodotta fedelmente in scala 1:16, per un vero e proprio souvenir d’autore. Al momento dell’acquisto, al prodotto verrà allegato il Certificato di garanzia che attesta l’artigianalità della lavorazione e materiale cartaceo contente cenni storici riguardo il Guerriero di Capestrano.

Il Guerriero di Capestrano, ritrovato nel 1934 nell’omonimo borgo, è un’icona simbolo dell’Abruzzo e della sua identità. La scultura risale alla metà del VI sec. a.C. rappresenta una figura maschile con braccia ripiegate sul petto, in costume militare: in realtà è una statua funeraria di un principe guerriero, collocato sulla sommità del tumulo di terra posta sopra la tomba. Il Guerriero è un’opera realistica e fantastica allo stesso tempo. Il copricapo, a forma di disco e dall’incredibile ampiezza è completato da una calotta semisferica con una cresta innestata che genera una sorta di coda. I lineamenti sul volto sono stilizzati e sul collo gira una fascetta che nella vita reale aveva sia una funzione ornamentale sia protettiva. Impressionante l’armamento: una spada, un piccolo pugnale dal manico decorato con figure umane, un’ascia che forse è uno scettro e due lunghe lance. Non da meno è la corazza alla quale il Guerriero affidava la sua vita in battaglia: la schiena e il torace, all’altezza del cuore, sono protetti da dischi-corazza, l’addome difeso da una lastra sagomata, retta da fasce e cinghie incrociate, le gambe coperte da schinieri e i piedi da calzari.

La statuetta Guerriero di Capestrano ha dimensione 17,5 x 4 x 7 (cm). Peso: ca 250 gr.

Codice prodotto: 47SUV

Recensioni